Non si è mai capito a quale regione italiana dobbiamo attribuire il merito di questa ricetta, ma siamo certi che viene cucinata in tutto il mondo!
Oggi vi suggerisco di provare anche questa deliziosa e delicata variante.
Ingredienti per due amici:
A Roma si usa dire: Chi magna da solo se strozza!
200 gr di spaghetti
100 gr. di Pancetta a fettine sottili o cubetti
100 gr. di Parmigiano grattugiato
100 gr. di piselli finissimi surgelati
3 uova intere
1/2 cipolla, veramente poca
2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
1/2 bicchiere di vino bianco
acqua, sale e pepe q.b.
Mettiamo l'acqua per la pasta e tagliamo la pancetta a cubetti piccoli, mondiamo e tritiamo finemente la cipolla, facciamo rosolare insieme a due cucchiai di olio per qualche minuto.
Aggiungiamo i piselli, 1/2 bicchiere di vino bianco e 1 bicchiere d'acqua e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa dieci minuti.In una ciotola, amalgamiamo con cura le uova con tre cucchiai di formaggio, condendo con un pizzico di sale e pepe se possibile macinato fresco; fino ad ottenere una crema omogenea.
Controlliamo se l'acqua bolle e caliamo la pasta che scoleremo due minuti prima del tempo di cottura indicato .
Versiamola nella padella, a fiamma spenta, e giriamo bene per farle assorbire il condimento.
A questo punto uniamo il condimento della ciotola, giriamo bene e velocemente per non fare cuocere l'uovo.
Aggiungere del formaggio e serviamo ben calda.
Fatemi sapere e buon appetito!!
Ieri sera a cena ho cucinato la tua carbonara "particolare" ma devo dire che è veramente buona, soprattutto a mio marito e i miei bambini è piaciuta tanto!!
RispondiEliminaComplimenti
Alessia da Roma
Grazieee Alessia,
RispondiEliminae partecipa anche tu al Blog con la tua ricetta preferita!
Buon natale
Ornella
Salve a tutti,
RispondiEliminaho provato la sua ricetta e devo farle i miei complimenti, effettivamente l'abbiamo trovata molto buona e delicata.
Oggi cucino la sua ricetta Melanzane con rosmarino e capperi, almeno mi anticipo gli antipasti del natale.
Le farò sapere se mi piacciono più della classica ricetta.
Auguro buon natale anche a tutti i lettori di Fallenangelincucina
Paola(Perugia)
p.s. per diventare un membro devo avere un account google?
Ciao Paola, benvenuta nel Blog Fallenangelincucina!
EliminaMi fa molto piacere che le ricette Le sono piaciute e spero che abbia già provato la ricetta delle melanzane con rosmarino e capperi!
Per diventare membro del Blog deve avere un account Google...
p.s. se ha una sua ricetta preferita può inviarla alla mail fallenangelincucina@gmail.blog e sarò felice di pubblicarla per lei.
mi scusi la mail è: fallenangelincucina@gmail.com
Elimina