Sembrerebbe infatti sia stato introdotto dagli Arabi in Sicilia nel XIV secolo, del tutto inconsapevoli che i segni del loro passaggio avrebbero inciso tanto profondamente anche sulla gastronomia siciliana.
La melanzana è leggera e poco calorica per il suo basso contenuto in lipidi e calorie(17 calorie per 100 grammi).
Rappresenta un alimento adatto a chi segue una dieta, soprattutto se cucinata al forno o grigliata.
Tra le caratteristiche più importanti c'è la capacità di combattere la ritenzione idrica, al punto di essere indicata fra i sette super cibi che aiutano a combattere la cellulite!
Quindi mangeremo le melanzane marinate ovviamente "variante Fallenangelincucina"!

Ingredienti:
2 melanzane, 1 spicchio d'aglio, 2 rametti di rosmarino, capperi, olio extra vergine d'oliva, aceto e sale quanto basta.
Guardate la foto a destra, è carino il fiore della pianta vero?
Buona sera...questa foto è davvero bella e invitante..d'altra parte l'elemento principe di questa ricetta lo si mangia volentieri in tutte le stagioni..la melanzana è buona sempre e in tutte le salse...poi cucinata in questo modo non ti fa senitre in colpa e gratifica il palato e non solo quello..da provare.....baciiiiiiiiii
RispondiElimina