............... Dopo una settimana molto intensa, da non trovare quasi il tempo di dormire, finalmente è arrivato il momento di rilassarmi!
Le novità meravigliose?
Lunedì scorso ho iniziato a lavorare e sono dimagrita altri tre chili(perciò in tre mesi 10 kg.) quindi tutto procede per il meglio, l'unica cosa negativa, se non ci fosse non sarebbe normale, è che posso dedicare meno tempo alla mia passione, ma tanto senza stipendio sarei morta di fame ugualmente!
Adesso veniamo a noi e alla nostra cena di oggi, tra una lavatrice e l'altra, sono riuscita a preparare i "Fagottini di melanzane con ripieno di prosciutto cotto e stracchino".
Questa ricetta richiede un tempo di preparazione di circa 30 minuti, ma non è per niente difficile e poi il gusto è molto delicato, adatto soprattutto per i bimbi che non mangiano mai le verdure.
Ingredienti per due persone: 1/2 melanzana, 1 etto di prosciutto cotto o crudo, 1 stracchino, 1 cipolla, 1 carota, 1 rametto di sedano, pomodorini o 1 barattolo da 250 gr. di pelati.
Lavate la melanzana levando le parti laterali(testa e sedere) mettetele poi in verticale e tagliatele a fette sottili ma non troppo,
accendete il forno a 180° e disponete le fette sulla griglia e fatele cuocere a forno caldo per circa 7/10 minuti al massimo, non le fate dorare altrimenti si rompono e non riuscirete ad arrotolarle.
Adesso prepariamo il sugo, laviamo e tagliamo la cipolla, la carota, il sedano e mettiamo tutto a crudo dentro un ciotolone insieme all'olio e i pomodorini.
Con un mixer ad immersione, se non avete il mixer usate un frullatore, passate bene il tutto e mettete dentro una pentola aggiungendo il sale e l'olio extra vergine d'oliva, accendete il fuoco a fiamma bassa.

Se cotte, togliete le melanzane dal forno e lasciatele raffreddare, non le toccate altrimenti a caldo si rompono, preparate intanto il prosciutto cotto e lo stracchino per il ripieno.
Una volta fredde mettete una fetta o la metà di una fetta, sopra la melanzana e un cucchiaino di stracchino, poi chiudetela con gli stuzzicadenti come nella foto, e mettetele nel sugo che sta iniziando a cuocere, almeno spero!
Ho dimenticato di dirvi, se vi piace, io ho unito allo stracchino della pasta di alici, ecco perché ha questo colore un pochino particolare...
Finito di inserire i fagottini nel sugo aggiungete il basilico e fateli cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, ricordate a metà cottura di girare i fagottini aiutandovi con forchetta e cucchiaio.
Ecco la nostra ricetta è pronta!
Per chi lo vuole rendere un piatto unico, una grattata di formaggio sopra et les jeux sont faits!!
un po' di francese non guasta!
Bon appétit a tous o buon appettito!
Ecco la nostra ricetta è pronta!
Per chi lo vuole rendere un piatto unico, una grattata di formaggio sopra et les jeux sont faits!!
un po' di francese non guasta!
Bon appétit a tous o buon appettito!
Nessun commento:
Posta un commento