Porzioni per 6 persone
tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti: 500/600 gr di carne macinata, 400 gr. di funghi, 2 uova, 3 cucchiai di formaggio grattugiato, 1 zucchina, 4 cucchiai di farina di mais o polenta(per chi come me non può mangiare ne il frumento ne il glutine, chi può usi il pangrattato), cannella, cipolla, basilico, prezzemolo e aglio.
innanzitutto lavate accuratamente tutte le verdure e tritate finemente il prezzemolo insieme ad uno spicchio d'aglio.
In un recipiente mettete la carne macinata, il trito di prezzemolo e aglio, la zucchina cruda grattugiata, due uova intere, formaggio grattugiato, un pizzico di cannella e di sale e la farina di mais o polenta(o pangrattato), quanta ne serve per rendere abbastanza consistente il composto.
Adesso prepariamo la Crema di funghi,
nell'olio dove avete fatto dorare le polpette, aggiungete i funghi a fettine sottili, la cipolla, il basilico e fate rosolare per qualche minuto, versate un bicchiere di vino bianco e fate sfumare.
Aggiungete dell'acqua quasi a coprire i funghi e del sale, mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti.
Adesso che i funghi sono ben cotti frulliamo il composto con un mixer ad immersione o il frullatore, fino ad ottenere una crema soffice, certo il colore non è dei migliori, per renderla più delicata potete aggiungete un cucchiaio di panna da cucina.
Ed ecco che la cena è pronta!
Eccola che viene in cucina con il broncio, prende la bottiglia di vino e ne versa due bicchieri.
- Come è andata la telefonata?
- Mi ha detto che ha passato una bella serata e che in settimana vorrebbe riorganizzare.
Si la veglia con il morto!!
Vabbè beviamoci sopra e guardiamo un film che è meglio!
Buon proseguimento di serata anche a voi.
- Come è andata la telefonata?
- Mi ha detto che ha passato una bella serata e che in settimana vorrebbe riorganizzare.
Si la veglia con il morto!!
Vabbè beviamoci sopra e guardiamo un film che è meglio!
Buon proseguimento di serata anche a voi.
Nessun commento:
Posta un commento